ascesa alla ROCCa di maioletto

Punto di ritrovo

Rocca di San Leo

Dove Andremo

Rocca di Maioletto

Distanza

12 km

Livello

Principiante

Quando

10 Maggio 2025

Una facile ascesa ad una delle fortezze abbandonate dei Montefeltro che domina sulla Valmarecchia (350m D+ 3.30h).

Lasciato il parcheggio ai piedi della rocca di San Leo ci si incammina per un breve tratto sulla Strada Leontina che collegava il castello con gli altri insediamenti della Val Conca. Dopo poco svolteremo a destra seguendo il segnavia 095 in direzione Le Iole. Poco dopo aver superato il centro abitato si attraversa il Rio Maggio in località Boscara.

Seguendo l'itinerario francescano che conduce alla Chiesa di Sant'Apollinare si arriva nell'abitato di Poggio. Qui inizia la parte più suggestiva dell'escursione a cavallo dei calanchi che si trovano ai piedi della Rocca di Maioletto. Una volta superata la chiesina di San Rocco inizia il facile sentiero attrezza che conduce alla fortezza (una scaletta messa a nuovo di recente e una salita dove è presente una corda a bordo sentiero per agevolare la salita).

Una volta in cima sarà possibile esplorare i ruderi del forte e rilassarsi ammirando a 360° la Valmarecchia dove le casate dei Montefeltro e dei Malatesta si sono date battaglia per secoli. Al ritorno tappa obbligatoria al chioschetto del B&B “Le Due Rocche” per una fetta di torta artigianale. Impossibile resistere!

Materiale consigliato:

✅ Borraccia (almeno 1L)

✅ Scarpe tecniche (il sentiero presenta un piccolo tratto attrezzato)

✅ Snack personale

✅ Piumino e k-way (sperando non siano necessari)

Clicca qui per scoprire il tracciato

Dove ci incontriamo

📍 Punto di Ritrovo: Parcheggio della Rocca di San Leo

🕘 Orario di partenza: 15:00 (si consiglia di arrivare 15 min prima)

🚗 Parcheggio disponibile: si

Chi ti accompagna – “Il Coordinatore del Viaggio”

Alessandro

Unisciti alla Zest Family

e parti per un weekend Adrenalinico

Zest family SRL

Viale Bianca Maria 41, Milano (MI), 20122P.iva: 04720070160

[email protected]